Un’altra «pazza idea»

Ho la fortuna di partecipare attivamente al progetto E-Bike Alp E-xperience che mi ha fatto incontrare le persone che vivono ed operano nei e per i territori alpini tra il Forte di Bard in Valle d’Aosta e il Trentino Alto Adige.

Il progetto è stato presentato e inaugurato sul Passo San Lucio, al confine tra Italia e Svizzera.

Il momento del taglio del nastro, sul cippo di confine.
Da sinistra: Franco Voci, presidente ERSL, Cristina Zanini-Barzaghi, municipale di Lugano, Gavino Fiori, sindaco di Cavargna e Antonio Rossi, sottosegretario allo Sport di Regione Lombardia.

Per unire simbolicamente i territori, il progetto ha disegnato una ciclovia alpina che unisce i diversi territori e guida alla scoperta delle loro ricchezze e delle emozioni che regalano ai «ciclisti che sanno essere turisti» e «ai turisti che vogliono scoprirsi ciclisti» anche grazie alle opportunità della pedalata assistita.

Qual è la pazza idea? È quella di percorrere con una e-MTB la questa ciclovia, per vivere e scoprire i territori tra il Forte di Bard in Valle d’Aosta e il Trentino Alto Adige passando attraverso il Piemonte, le provincie di Varese e Como, il Luganese, la Valtellina, Poschiavo e Livigno.

Per il momento è ancora un’idea. Per trasformarla il progetto sono alla ricerca di collaborazioni e sostegni.
Ti interessa? Vuoi collaborare? Segui lo sviluppo del progetto sulla pagina FB.

#ebike #alpexerience #luganoregion #luganobike66 #ticino #ticinoturismo #InterregITCH