«Politica è governare, delineare rotte, progettualità, scegliere i fini e predisporne i mezzi» è il passaggio che più mi ha colpito in un post di Emanuele Verda amplificato da LiberaTV poiché esprime una riflessione «che tocca, a 360 gradi, la politica, le sue promesse, le sue menzogne e le sue mancate prospettive».

Mancano ormai solo 6 mesi alle prossime elezioni 2015. Secondo le regole della democrazia – cito ancora Emanuele Verda – ad aprile «potremo nuovamente scegliere chi prenderà il volante e ci guiderà ad una meta lungo una mappa magari complessa ma definita, nuova ma stimolante».
Io sono fermamente deciso a scegliere.
Nei cinque Consiglieri di Stato voglio riconoscere donne e uomini in grado di governare e non solo di gestire (bene) i servizi pubblici.
Preferirei vedere eletti i cinque migliori (e non il primo o il secondo di l’una o l’altra lista) ma pazienza: sceglierò tra le persone messe in campo dai partiti.
Conosciamo le liste dei liberali radicali, dei socialisti e dei popolari democratici. Aspettiamo i candidati della Lega, ma anche di UDC e Verdi.
Tra loro ci sono donne e uomini con le competenze, le qualità personali, il gusto della sfida, le visioni e la capacità di impegno necessarie per governare.
C’è la possibilità si scegliere. Basta prendersi il tempo per conoscere meglio i candidati, il loro metodo, le loro idee.
Ciascuno faccia la sua scelta. Senza «partito preso» o «pregiudizi» evitando quella che ho già visto definire una «caccia alle streghe» contro partiti o candidati.
Buona scelta a tutti!
Post scriptum: per me è anche importante che la maggioranza della popolazione ticinese (il 53.1%) abbia ancora almeno una rappresentante in Consiglio di Stato. Non (solo) perché donna ma perché è per me necessario che nel governo del Ticino e nella ricerca di soluzioni sia presente anche il punto di vista e la sensibilità delle donne.
Ci spero anch’io, ma non spero solo che ci sia solo una donna in Consiglio di Stato, ma una donna competente, cosa che mi aspetto naturalmente anche dagli uomini, in breve migliori degli attuali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono assolutamente d’accordo, ma altrettanto convinto che tra le candidate già note ci siano donne competenti e che possono rispondere alle tue attese 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe bello rendere obbligatorio prima della conferma della carica l’obbligatorietà la partecipazione a corsi di formazione sulla amministrazione del bene pubblico, corsi poi da tenersi durante tutto il mandato..
Purtroppo si può essere dei bravi venditori e abili guerrieri e riuscire a vincere le elezioni ma non per questo vuol dire avere le conoscenze necessarie per essere amministratori. Sono due cose molto diverse.
"Mi piace""Mi piace"