Io, il denaro, la fiducia

In occasione del 1. Agosto, festa nazionale svizzera, i Vescovi svizzeri hanno affidato a Mons. Markus Büchel, Vescovo di San Gallo il compito di proporre alcune riflessioni intitolate “Il denaro è a servizio dell’uomo, e non l’uomo schiavo del denaro“.

I temi trattati sono diversi: la funzione essenziale del denaro nella vita di ogni giorno, la crisi finanziaria internazionale e i timori che essa genera anche tra molti svizzeri, le responsabilità di chi investe e presta denaro, ecc.

Vi è poi un richiamo alla fiducia ed alla esigenza di solidarietà sottolineato in modo forte con le parole di San Basilio: “Il pane di cui non ti servi è il pane degli affamati; l’abito appeso nel tuo armadio è l’abito di chi è nudo; il denaro che tieni nascosto è il denaro dei poveri; le opere buone che non compi sono altrettante ingiustizie che fai“.

È possibile, ed auspicabile, che si discuterà a lungo di questo messaggio per il 1. Agosto che, in modo profetico, rompe gli schemi tradizionali dei discorsi (per lo più affidati ai politici) pronunciati oggi.
Leggerne il testo integrale è il primo passo per partecipare alla riflessione.

Buon 1. Agosto agli svizzeri ed a tutte le persone che vivono in Svizzera e contribuiscono al nostro benessere, alla ricchezza del nostro vivere civile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...