Il coraggio di uscire dal guscio

«Non v’è quasi traccia della nostra presenza al Campionato del mondo sui media stranieri»: lo scrive, amaramente, Tarcisio Bullo sul Corriere del Ticino di oggi.  Non ho controllato. Ricordo però il titolo della Gazzetta dello Sport online dopo la vittoria con l’Ecuador.

DzemailiE non solo. Dopo la nostra sconfitta contro l’Argentina, Massimo Gramellini ha riservato alla nazionale svizzera (o Blerim Džemaili) il suo Buongiorno di mercoledì 2 luglio.

Sulla prima pagina de La Stampa, Gramellini prende spunto dal palo colpito dal nostro nazionale nei minuti di recupero e dalla «palla, che dopo aver toccato il palo gli rimbalza sul polpaccio come in un flipper [e] invece di rotolare dentro esce di un nulla, sancendo la vittoria della sopravvalutata Argentina»

Vi lascio il piacere di leggere il Buongiorno di Massimo Gramellini.

Mi ha colpito la conclusione: «Non è il talento a fare la differenza, ma la consapevolezza nell’usarlo. Che tradotto in vita pratica significa: più uscirai dal guscio delle tue sicurezze e ti cimenterai nelle prove difficili accettando il rischio di perderle, più acquisirai quella magia dell’inesorabile che ti porterà a fare gol nel momento decisivo».

Auguri a chi accetta la sfida di uscire dal guscio protettivo e per mettere in gioco il proprio talento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...