Ieri e oggi, a Balsthal (SO) ho partecipato all’annuale riunione “extra-muros” del Comitato SAB, il gruppo svizzero che difende gli interessi delle regioni e dei Comuni di montagna e degli spazi rurali.
Fra i molti temi discussi ne ricordo alcuni: attualità e futuro della politica agricola svizzera, la nuova strategia per la gestione del lupo e della lince, le indicazioni di voto per il 28 settembre.
La due giorni di intenso lavoro, iniziata con la presentazione del parco naturale regionale della Thal, ha avuto quale piacevole intermezzo l’incontro con alcuni ospiti della regione accolti dal presidente Isidor Baumann e dal presidente del Consiglio nazionale Ruedi Lustenberger (membro del Comitato SAB): il Consigliere nazionale Kurt Fluri, sindaco di Soletta e presidente dell’Unione delle Città Svizzera, il presidente del Gran Consiglio di Soletta Peter Brotschi, il Consigliere di Stato Roland Fürst e altri graditi ospiti.
Un momento di incontro e scambio di esperienze con le autorità locali, occasione per interessanti scambi di esperienze, per conoscere una Svizzera dai molti aspetti (vielseitig) ed anche per far conoscere il Ticino e capire come ci vedono (con attenzione e simpatia) gli amici Confederati.
Con un pizzico di nostalgia per l’occasione mancata dai nostri politici l’anno scorso, quando la “due giorni” del SAB si è svolta a Ponte Tresa.