Diamo una nuova opportunità al Ticino

«La politica non è una cena di gala» [1]. Che bello! Finalmente, gli affari e gli interessi privati sono stati banditi dall’azione dei partiti.

Politici_bastaA togliere ogni illusione sul significato di questo aforisma ci ha però pensato Sergio Savoia: «la politica è un postaccio dove si danno e si ricevono attacchi spesso sgradevoli, ingiusti, perfino disumani», anche perché, aggiungo io, divisioni e tensioni sono iscritte nella storia del Ticino [2].

Non è dunque un caso se i partecipanti al sondaggio che ho proposto online mettono «la politica» al primo posto tra i temi «che dividono i ticinesi». Addirittura prima di frontalieri e stranieri.

Ho sufficiente esperienza per sapere che la politica non è solo impegno per organizzare nel migliore dei modi le istituzioni ed i servizi pubblici per poi provare a risolvere i problemi  delle persone e della società.
La democrazia impone ogni quattro anni le elezioni  ed i partiti hanno il diritto di provare a vincerle.
Non per partecipare «alla cena» (anche se non di gala), ma per creare le migliori premesse per realizzare le loro proposte.

Gli elettori hanno, da parte loro, il diritto di scegliere le persone che giudicano migliori per le qualità personali (competenza, impegno, esperienza) e per le loro proposte. Poi, per quattro anni, tutti gli eletti hanno il dovere di lavorare insieme.

Il Ticino sta vivendo un periodo difficile. Le persone sono inquiete; molte soffrono ed esprimono ansie, rancori, sentimenti di ribellione.
Però nessun partito ha il diritto di alimentare queste emozioni per provare a vincere le elezioni.

Per questo, invito tutti a dire basta con la «politica a fucilate», anche quelle sparate sui giornali, i blog, Facebook e i social network.
Uniamo le forze in un movimento trasversale ai partiti per premiare le donne e gli uomini pronti a lavorare insieme per risolvere i problemi del Ticino e dei Ticinesi.

Non sarà facile, ma senza divisioni il Ticino avrà almeno una nuova opportunità.

 

[1] Leggi qui

[2] Raffaello Ceschi; Ottocento ticinese (capitolo 2); 1986; Edizioni Dadò

4 pensieri su “Diamo una nuova opportunità al Ticino

  1. carlopetrolo

    Non credo che sia non impossibile anche perché un po’ ovunque ci sono esempi di più o meno successo dove nuove forze riescono a guadagnare uno spazio sulla scena politica, anche la lega ticinese stessa è stata ai tempi figlia di un momento storico ed è arrivata dal niente, percui anche in Ticino è possibile.. Certo difficilmente una forza nuova potrebbe raggiungere la dimensione di governo, e forse senza questa difficilmente potrà resistere a lungo, ma sicuramente a sarebbe capace di farsi notare e qualche consenso lo potrebbe anche acquisire anche se molto dipende dalla capacità dei candidati di mettersi in strada e bussare porta per porta più che della capacità di urlare. In ogni caso un target di riferimento è necessario sia che questo sia legato al malcontento, ai giovani, etc. oppure a determinate categorie sociali o ideologie.

    "Mi piace"

  2. Ciao Matteo, l’idea è bella, ma purtroppo ha poche possibilità di realizzarsi, nessuno molla il suo partito in Ticino, se lo molla entra in un altro perché avrebbbe qualche opportunità in più. Un forza trasversale interpartitica funziona solo a livello comunale, ma normalmente muore in una sola legislatura. Io prevedo che l’anno prossimo si voteranno più o meno le stesse persone e che queste continueranno a fare quello che fanno adesso; non molto 😦

    "Mi piace"

    1. Ciao Aleo 🙂
      io non penso ad una nuova forza (lista) trasversale ma ad un movimento di elettrici ed elettori che continua a sostenere il proprio partito (o a votare Scheda senza intestazione) si sentono liberi di scegliere le persone che danno le migliori garanzie per un lavoro di qualità fatto insieme e superando gli steccati di partito. Utopia? Forse. Spero sia (almeno) solo un sogno fatto da sveglio 😉

      "Mi piace"

      1. Ciao Matteo, non è un’utopia, anzi sarebbe auspicabile, difficile da organizzare, ma perché no, se trovi la strada giusta… Comunque tienimi informato perché la cosa m’interessa

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...